- Home
- Reparto consulenza
- Impermeabilizzazione e Tetto verde
- Impermeabilizzazione
Ferramenta - Offerte
Impermeabilizzazione
I danni causati dall'umidità non compromettono solo la struttura, ma possono anche causare problemi di salute e ridurre l'efficienza energetica dell’edificio. I nostri servizi di consulenza offrono soluzioni su misura per l'impermeabilizzazione delle strutture, rispondendo alle esigenze specifiche di ogni progetto e garantendo una protezione a lungo termine. Un’attenzione particolare viene data alla riqualificazione da danni causati dall’umidità.
Il nostro pacchetto consulenza
Supportiamo clienti, progettisti e committenti nell'individuazione delle cause e proponiamo soluzioni di risanamento efficaci. L’obiettivo non è solo risolvere i problemi nell’immediato, ma anche prevenire futuri danni.
In generale, ci impegniamo a sviluppare soluzioni che siano non solo funzionali, ma che garantiscano una protezione duratura dell'involucro edilizio, contribuendo positivamente all’ambiente e migliorando la qualità della vita nell’ambiente costruito.
Vantaggi dell’impermeabilizzazione
Un’impermeabilizzazione eseguita a regola d’arte offre numerosi vantaggi, che spaziano dalla prevenzione dei danni da acqua all’aumento dell’efficienza energetica, fino a migliorare la salute e il comfort degli abitanti. Questi interventi contribuiscono non solo alla durabilità e al mantenimento del valore dell’edificio, ma anche alla soddisfazione e sicurezza degli utenti.
- 01
Protezione dai danni causati dall’acqua
- Prevenzione dei danni da umidità: Un’impermeabilizzazione adeguata impedisce all’acqua di penetrare nell’involucro edilizio, evitando la formazione di muffe, il degrado dei materiali e danni strutturali.
- Prevenzione di muffe e funghi: Proteggendo dall’umidità, si evita la proliferazione di muffe e funghi, salvaguardando la salute degli abitanti.
- 02
Maggiore durata dell’edificio
Conservazione della struttura: Le impermeabilizzazioni proteggono gli elementi portanti da corrosione e degrado, prolungando la vita dell’edificio.
Incremento di valore: Gli edifici ben impermeabilizzati mantengono meglio il proprio valore e risultano più attraenti sul mercato immobiliare.
- 03
Comfort e salute
Miglioramento del clima interno: Le impermeabilizzazioni aiutano a mantenere un clima interno stabile e gradevole, riducendo correnti d’aria e sbalzi di temperatura.
Salute degli abitanti: Evitando la formazione di muffa e umidità, si riduce il rischio di allergie e malattie respiratorie.
- 04
Protezione dagli agenti esterni
Resistenza agli agenti atmosferici: Le impermeabilizzazioni proteggono l’edificio da pioggia, neve, vento e radiazioni UV.
Vantaggi per la sicurezza: Possono anche fungere da barriera contro gas come il radon e altre sostanze nocive provenienti dal suolo.
- 05
Controllo dei costi e manutenzione
Minori costi di manutenzione: Le impermeabilizzazioni professionali riducono la necessità di riparazioni frequenti, generando risparmi nel lungo periodo.
Prevenzione: Una buona impermeabilizzazione è una misura preventiva che evita danni e costose riparazioni future.
- 06
Conformità normativa e sostenibilità
Rispetto delle normative edilizie: Le impermeabilizzazioni professionali garantiscono il rispetto delle norme edilizie locali.
Sostenibilità: Prolungando la vita dei materiali da costruzione e riducendo il consumo energetico, contribuiscono alla sostenibilità dell’edificio.
Protezione dall’umidità
La protezione dell’edificio contro l’umidità nella muratura è fondamentale per evitare danni strutturali e problemi di salute dovuti alla formazione di muffa. L’adozione combinata di diverse misure di protezione permette di evitare in modo efficace la penetrazione dell’umidità nella muratura, aumentando la durata dell’edificio e garantendone la salubrità.
Ecco alcune misure e metodi importanti:
- 01
Rivestimenti idrorepellenti
Rivestimenti idrorepellenti possono essere applicati sulla muratura per ridurre la penetrazione dell’umidità da pioggia o schizzi d’acqua. Questi rivestimenti si basano su silicati, silani o silossani e formano una barriera invisibile all’acqua.
- 02
Impermeabilizzazioni orizzontali e verticali
In aree esposte o soggette a umidità, si utilizzano impermeabilizzazioni orizzontali (per fondazioni e parte inferiore delle pareti) e verticali (come nei muri interrati o giunzioni strutturali).
- 03
Sistemi di drenaggio
Un sistema di drenaggio ben progettato attorno all’edificio convoglia efficacemente l’acqua piovana, riducendo il carico di umidità sulla muratura. Include grondaie, tubi di drenaggio e modifiche del terreno.
- 04
Materiali a rottura capillare
Materiali con bassa assorbenza d’acqua riducono l’effetto capillare e la penetrazione dell’umidità nella muratura.
- 05
Barriere al vapore
In alcune zone climatiche o ristrutturazioni può essere necessaria l’installazione di barriere o freni al vapore per controllare la diffusione di umidità attraverso le pareti.
- 06
Ispezioni e manutenzione regolari
Un controllo periodico della muratura per individuare segni di umidità e danni è essenziale. Crepe o perdite vanno riparate immediatamente per evitare peggioramenti.
Radon
Un’impermeabilizzazione efficace contro i gas di radon offre vantaggi significativi: protegge la salute, migliora la qualità dell’aria e l’efficienza energetica dell’edificio, salvaguarda la struttura e ne aumenta il valore. Inoltre, rispetta le normative e promuove un’edilizia sostenibile, rendendola un investimento prezioso.
Ecco nel dettaglio i principali vantaggi:
- 01
Protezione della salute
Riduzione dell’esposizione al radon: Una buona impermeabilizzazione blocca l’ingresso di radon, un gas radioattivo che aumenta il rischio di tumore ai polmoni.
Minore rischio di cancro ai polmoni: Riducendo la concentrazione interna di radon, si abbassa significativamente il rischio sanitario.
- 02
Qualità abitativa
Miglior qualità dell’aria interna: Meno agenti inquinanti e gas radioattivi nei locali abitativi.
Maggiore comfort abitativo: Un ambiente sicuro e salubre migliora la vivibilità dell’edificio.
- 03
Efficienza energetica
Isolamento termico: Le impermeabilizzazioni contro il radon migliorano spesso anche la tenuta all’aria dell’edificio.
Risparmio energetico: Minori perdite di calore si traducono in minori costi di riscaldamento e raffrescamento.
- 04
Vantaggi strutturali
Protezione della struttura: Oltre al gas, queste impermeabilizzazioni ostacolano anche l’umidità, preservando l’integrità della costruzione.
Aumento del valore dell’immobile: Gli edifici protetti dal radon sono più sicuri e appetibili per gli acquirenti.
- 05
Conformità normativa
Requisiti di legge: In molte zone esistono limiti legali per il radon negli spazi interni.
Certificazioni e standard: Gli edifici ben impermeabilizzati sono più facilmente certificabili e rispettano gli standard edilizi e ambientali.
- 06
Misure preventive
Prevenzione e lungimiranza: Integrare misure contro il radon già in fase di costruzione o ristrutturazione riduce futuri rischi.
Benefici a lungo termine: Un unico investimento per garantire una protezione duratura e senza interventi costanti.
- 07
Rispetto ambientale
Edilizia sostenibile: Proteggendo da radon e umidità, si prolunga la vita dell’edificio e si riduce il fabbisogno energetico.
Riduzione delle emissioni: L’efficienza energetica migliora, contribuendo alla diminuzione delle emissioni di CO₂.
Langlebige und zukunftsorientierte Gebäude?
Mit uns alles im grünen Bereich!
I nostri specialisti saranno lieti di consigliarvi ...
… su impermeabilizzazione di tetti piani, rovesciati o inclinati, impermeabilizzazione di cantine, risanamento da umidità, restauro di edifici storici e protezione dal gas radon – servizio gratuito!
TopHaus Spa
Reparto impermeabilizzazione
Via W. Gebert Deeg 7
I-39100 Bolzano (BZ)
Gerhard Herbst
Responsabile Tecnico "Impermeabilizzazione e tetto verde"
Tel. 0471 098 862
Cell. 340 17 00 125
green_at_tophaus.com