- Home
- Reparto consulenza
- Riqualificazione energetica edifici

Offerte febbraio - marzo
Riqualificazione energetica edifici
Nell’Unione Europea gli edifici consumano energia per una quota del 40 %, quindi ancora più della mobilità e dell’industria. È un fabbisogno energetico che viene ancora coperto per più del 75 % con energia prodotta da fonti fossili che sono responsabili di emissioni per tonnellate di CO2.
Risparmiare energia – abbassare i costi
In Alto Adige esistono oltre 150.000 unità abitative di età superiore ai 30 anni. Si tratta di edifici che presentano un consumo energetico per riscaldamento, triplice rispetto a quello di un nuovo edificio della classe climatica „C“! Visto che il termoisolamento è una delle misure più efficaci per abbassare drasticamente il consumo energetico e di conseguenza dei costi, il responsabile principale di questo spreco è la carenza di isolamento termico.
- L'isolamento termico è una delle misure più efficaci per ridurre drasticamente il consumo di energia e i costi.
- La riqualificazione energetica protegge anche dal surriscaldamento estivo!
Miglioramento del clima abitativo
Edifici sprovvisti di un isolamento specifico, presentano un pessimo comfort abitativo, dato dall’influsso negativo delle superfici fredde sul clima dei vani in cui la muffa non è un ospite raro. Mediante un adeguato isolamento le temperature delle superfici si alzano, con esse aumenta sostanzialmente il comfort e il calore permane nei vani durante la notte, anche con un calo della temperatura esterna.
Il vostro personale pacchetto di risparmio energetico
- 01
Calcolare
Dopo un accurato sopralluogo da parte dei nostri consulenti energetici CasaClima, analizziamo in dettaglio tutto il Suo edificio. Determiniamo le perdite di calore dei diversi elementi costruttivi (pareti, tetto, solai e finestre). Le proponiamo diverse soluzioni di interventi per ridurre il consumo energetico. Queste proposte Le saranno spiegate personalmente, esponendole una documentazione contenente tutti i risultati. Conoscerà così la classe di efficienza energetica del Suo immobile d’oggi e quella futura.
- Il vostro edificio diventa una CasaClima.
- 02
Isolare
Le proponiamo i materiali isolanti adatti all’intervento di risanamento. L’esecuzione a regola d’arte delle opere sarà affidata ai nostri partner qualificati.
- Solo un edificio isolato garantisce un alto benessere abitativo.
- 03
Risparmiare
Grazie alla riqualificazione energetica saranno ridotti i costi di riscaldamento fino al 80%. Gli interventi vengono fortemente incentivati dall’amministrazione pubblica. L'investimento per la riqualificazione energetica si ammortizza così in pochi anni e l'immobile aumenta di valore. Saremo lieti di aiutarla
nella stesura delle pratiche.- Risanare non è mai stato così conveniente!
Detrazioni fiscali e contributi statali
Esistono vari incentivi fiscali e contributi statali.
La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente viene generosamente sostenuta dalle autorità pubbliche. Alcune delle misure sono cumulabili.
È necessaria un'analisi dettagliata della situazione individuale per quanto riguarda le entrate fiscali personali, il tipo e l'ubicazione dell'edificio esistente, ecc.
- 01
Super Ecobonus 110 %
Lo Stato rimborsa il 110 % delle spese per le misure di isolamento termico, a condizione che la classe di efficienza energetica dell'edificio sia migliorata di almeno 2 classi. Allo stesso modo, devono essere utilizzati materiali che soddisfino i requisiti CAM (criteri ambientali minimi). Questa misura speciale è valida fino al 30/06/2021.
La detrazione fiscale tramite il rimborso dell’IRPEF è suddivisa in 5 rate annuali, e inserita in busta paga.
Esempio di calcolo
Costo dei lavori di ristrutturazione 30.000 € Importo della detrazione 110 % 33.000 € La detrazione fiscale del 110 % viene rimborsata in 5 rate annuali. Nel nostro esempio di calcolo sono 6.600 € all'anno.
In questo modo otterrete più soldi di quanti ne avete investiti, risparmierete sui costi di riscaldamento e aumenterete il comfort e il valore dell'immobile.- vale anche per lavoratori autonomi
- vale anche per aziende
- vale anche per pensionati
- 02
Bonus facciate 90 %
Le misure di ristrutturazione delle facciate (compreso l'isolamento termico) sono rimborsate al 90 % nelle zone A e B. L'importo totale della detrazione non è limitato.
La detrazione fiscale tramite il rimborso dell’IRPEF è suddivisa in 10 rate annuali, e inserita in busta paga.
- vale anche per lavoratori autonomi
- vale anche per aziende
- vale anche per pensionati
- 03
Riqualificazione energetica 65 %
Lo Stato rimborsa 65 %, per condomini fino al 75 %, quasi 3/4 dell’investimento!
La detrazione fiscale tramite il rimborso dell’IRPEF è suddivisa in 10 rate annuali, e inserita in busta paga.
Esempio: una persona che guadagna 1.500 € netti al mese, paga attraverso il datore di lavoro ca. 5.000 € d’IRPEF all’anno. In questo caso gli vengono rimborsati tutti i 5.000 €, trovandosi in luglio 6.500 € in busta paga (1.500 € + 5.000 €).Esempio di calcolo
Edificio plurifamiliare di 30 anni su due piani riscaldati:
Superficie riscaldata 100 m² per piano = 200 m² totali Fabbisogno per riscaldamento 3.400 l di gasolio (=17 l/m² e anno) Interventi di risanamento energetico:
Pareti esterne 14 cm di isolamento termico delle facciate Solaio verso tetto 16 cm di pannelli isolanti dal sottotetto Soffitto cantina 8 cm di pannelli isolanti montati dallo scantinato Risparmi:
Grazie a questi interventi si riduce il fabbisogno per il riscaldamento da 3.400 l di gasolio a 1.300 l (6,5 l/m² anno). Si ottiene un risparmio di 2.100 l di gasolio, cioè del 62 %.Stima complessiva dell'intervento di
risanamento energetico39.000 € (IVA incl.) Detrazione fiscale del 65 % 25.350 € Importo netto dell'investimento 13.650 € Considerando un prezzo di 1,00 €/l di gasolio, si ottiene un risparmio annuale di 2.100 € sulle spese di riscaldamento.
La detrazione fiscale di 65 % è suddivisa in 10 rate annuali. Nel nostro esempio di calcolo, questo sarebbe di € 2.535 all'anno. In questo modo l'investimento sarà ammortizzato dopo circa 6,5 anni (13.650 € / 2.100 € = 6,5 anni).
- vale anche per lavoratori autonomi
- vale anche per aziende
- vale anche per pensionati
- 04
Ristrutturazione/Manutenzione straordinaria 50 %
Le misure di ristrutturazione e gli straordinari interventi di manutenzione interna (lavori interni, sottofondi, intonaci ...) saranno rimborsati al 50 %.
La detrazione fiscale tramite il rimborso dell’IRPEF è suddivisa in 10 rate annuali, e inserita in busta paga.
- vale anche per lavoratori autonomi
- vale anche per aziende
- vale anche per pensionati
- 05
Contributi statali
La Provincia di Bolzano rimborsa il 50 %, per condomini fino al 70 % dei costi sostenuti.
Le fatture per l'ammortamento fiscale e i contributi statali non sono cumulabili.
Guadagno supplementare – più superficie
Il bonus di cubatura va inteso come una specie di ricompensa per il risanamento energetico dell'edificio! Si può ampliare la cubatura esistente del 20% o almeno di 200 m³. Questi 200 m³ corrispondo ad un appartamento con una superfice di circa 70 m²!
Obiettivo di queste misure è il miglioramento dell'efficienza energetica di edifici esistenti da data anteriore al 12 gennaio 2005, la cui concessione edilizia è stata emanata prima di questa data.
Secondo il decreto del Presidente della Provincia del marzo 2020, il bonus di cubatura è stato prorogato fino al 31/12/2021.
Siamo a vostra disposizione per consulenza sui contributi ideali per voi senza impegno.
Protezione dell'ambiente
Consumi di gasolio a confronto

Consumo di gasolio e emissione annua di CO2 a confronto all’anno per un appartamento di 100 m2
Con la riqualificazione energetica Lei contribuisce alla salute del nostro ambiente ed al miglioramento della qualità dell'aria. Infatti, edifici senza adeguato isolamento termico sono grandi consumatori di energia ed i maggiori responsabili dell'emissione di CO2. Combustibili fossili, quali petrolio e gas, scarseggiano sempre di più con conseguente aumento del loro prezzo.
Referenze
Il nostro lavoro si commenta da sé!
Con oltre 2.000 progetti seguiti siamo il primo interlocutore nella Regione Trentino Alto Adige per la riqualificazione energetica di edifici esistenti!
Libretto di Risparmio Energetico
- Libretto di Risparmio EnergeticoScaricare
I nostri specialisti saranno lieti di consigliarvi ...
... su ammortamenti fiscali, bonus di cubatura, materiali ed esecuzione.
TopHaus Spa
Reparto riqualificazione energetica edifici
Via W. Gebert Deeg 7
I-39100 Bolzano (BZ)
Georg Kantioler
Consulente CasaClima
Tel. 0471 098 861
Cell. 335 7602818
energia_at_tophaus.com